FOCUS OMOCISTEINA – L’iperomocisteinemia nella pratica clinica – Catania

Tipo Evento: Corso di Aggiornamento ECM

Data: 16 Maggio 2025

Crediti: 3,5

Ore formative: 5

Luogo Evento: Catania

Guarda le foto dell'evento

Dettagli Evento

Si è concluso con successo il primo dei due appuntamenti dedicati all’iperomocisteinemia nella pratica clinica, che continua a rappresentare un tema centrale per la prevenzione e gestione di numerose patologie cardiovascolari, neurologiche e ginecologiche.

Un sentito ringraziamento alla Faculty per l’elevato e riconosciuto livello scientifico degli interventi, a tutti i partecipanti per il loro attivo coinvolgimento e a Inpha Nutraceuticals Srl che, grazie al suo contributo non condizionante, ha reso possibile la realizzazione di questo importante momento di aggiornamento scientifico

 

 

Razionale Scientifico

L’omocisteina è un amminoacido solforato che si forma a partire da un amminoacido essenziale, la metionina, per demetilazione di quest’ultima. Metionina ed omocisteina, infatti, si interconvertono tra loro ed in queste reazioni svolgono un ruolo fondamentale anche la Vitamina B12 e l’acido folico.

L’omocisteina rappresenta un fattore di stress ossidativo per il nostro organismo. I suoi valori, quindi, non possono aumentare oltre quelli consentiti, in quanto, un accumulo di questo amminoacido è:

  • un fattore di rischio per l’aumento del rischio di malattia cardio-vascolare
  • un fattore di rischio per patologie neurodegenerative quali demenza e malattia di Alzheimer
  • spia di fragilità ossee
  • Valori elevati di omocisteina nelle donne in gravidanza sono stati associati ad una compromissione della funzionalità placentare e della normale evoluzione gestazionale e in grado di determinare pericolose complicanze di natura ostetrica

Il corso si prefigge l’obiettivo di chiarire la biochimica dell’omocisteina ed il suo coinvolgimento in varie patologie, proponendo anche approcci preventivi