GIORNATE ROMANE DELL’IPERTENSIONE – Innovazione tecnologica e ricerca farmacologica per il futuro clinico che aspettavamo

Tipo Evento: Convegno ECM

Data: 3-4 Luglio 2025

Crediti: 12

Ore formative: 12

Luogo Evento: Roma

Dettagli Evento

L’ipertensione arteriosa è un fattore di rischio cruciale per le patologie cardiovascolari e renali, richiedendo aggiornamenti costanti per una gestione efficace e personalizzata. Questo Convegno multidisciplinare esplora la patologia in quattro sessioni tematiche:

 

I – Dalla fisiopatologia alla misurazione e alla diagnosi:

focus su fattori di rischio, aderenza terapeutica e nuove linee guida ISH, ESH ed ESC, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle metodologie di misurazione della pressione arteriosa.

 

II – Il danno d’organo e le conseguenze dell’ipertensione:

analisi delle conseguenze dell’ipertensione, tra cui il danno renale cronico e il rischio cardiovascolare, e discussione sulle nuove terapie come finerenone e SGLT-2 inibitori.

 

III – Strategie terapeutiche inno vative:

esplorazione della denervazione renale, delle nefropatie ipertensive, del trattamento dell’iperaldosteronismo primitivo e dell’uso delle single pill combinations per migliorare l’aderenza terapeutica.

 

IV – Gestione dell’ipertensione in condizioni specifiche:

personalizzazione della terapia per donne e pazienti diabetici, con focus sugli inibitori dell’aldosterone sintasi, il controllo pressorio nelle 24 ore e gli effetti ancillari del finerenone.

 

Attraverso interventi di esperti nazionali e internazionali, il Convegno fornirà una panoramica aggiornata sulle strategie diagnostiche e terapeutiche più avanzate, con l’obiettivo di migliorare la gestione dell’ipertensione e ridurre il burden cardiovascolare e renale.