Simposio SIFNut Nazionale 2023
Dettagli Evento
La Nutraceutica del terzo millennio deve fondarsi su una solida tecnologia formulativa, sulla scelta di materie prime con elevati standard qualitativi e di riproducibilità titolometrica e soprattutto su un testing all’altezza di comprovare biodisponibilità ed efficacia dei formulati. Il Nutraceutico del prossimo futuro dovrà essere un vero valido alleato per garantire benessere e mantenimento dello stato di salute delle persone e per garantire questo non si potrà prescindere, anche e soprattutto a livello normativo, da requisiti formulativi e di testing chiari e ben definiti che tutte le aziende di ricerca, produzione e commercializzazione dovranno rispettare in modo rigoroso. SIFNut si propone come antesignana nella divulgazione del sapere tecnico-scientifico in ambito formulativo, tecnologico e di testing preclinico al fine di promuovere la consapevolezza che il Nutraceutico del prossimo futuro dovrà diventare un “quasi-drug” e come tale dovrà garantire requisiti tecnologici, di delivery e di efficacia all’altezza di questo rango.
QUOTE DI SCRIZIONE
– Soci SIFNut (associati prima del 10/05/2023), iscrizione al Simposio: gratuita
– Pacchetto Nuovo Socio; iscrizione al Simposio + iscrizione Socio SIFNut: € 70,00 + iva 22%
– Non Soci; solo iscrizione al Simposio: € 90,00 + iva 22%
– Soci SINUT e Studenti; iscrizione al Simposio + iscrizione Socio SIFNut: € 60,00 + iva 22%
– Biologi Lombardia; iscrizione al Simposio: € 30,00 + iva 22%
– Studenti del Corso di Alta Formazione “Integratori Alimentari ed Erboristici” dell’Università di Milano*; iscrizione al Simposio: gratuita
– Studenti iscritti al Master “Nutraceutici e integratori alimentari: dalla materia prima al marketing e loro impiego in clinica” dell’Università di Pavia*; iscrizione al Simposio: gratuita
*per gli studenti che si volessero iscrivere a SIFNut la quota associativa è di € 50,00