D) Approccio globale e ideale Gestione farmacologica delle Ipercolesterolemie e delle dislipidemie per una auspicabile ed efficace protezione cardiovascolare nei numerosi soggetti già ad Alto/Altissimo rischio CV
D) Approccio globale e ideale Gestione farmacologica delle Ipercolesterolemie e delle dislipidemie per una auspicabile ed efficace protezione cardiovascolare nei numerosi soggetti già ad Alto/Altissimo rischio CV Sabato, 7 Maggio 2022 – Ospedale San Luca (Ist Auxologico) - Università Statale di Milano Materiale Didattico Download Lezione Dott. Pablo Werba Download 1. I diversi profili [...]
Ottimizzazione della terapia RAASi e trattamento della iperkaliemia nel paziente con HF e CKD
Ottimizzazione della terapia RAASi e trattamento della iperkaliemia nel paziente con HF e CKD Tra i pazienti con scompenso cardiaco e malattia reale cronica alcuni hanno un’indicazione specifica all’uso di farmaci che agiscono sul sistema RAAS (renina-angiotensina-aldosterone). Il loro uso è a volte limitato dalla presenza o dal manifestarsi di iperkalemia. Finora le possibilità terapeutiche a disposizione dei clinici di controllare il potassio a lungo termine erano limitate a consigli dietetici, [...]
Scuola di Nutraceutica Applicata
La grande sfida del prossimo futuro sarà legata alla capacità di dare sostenibilità al nostro modello di Sistema Sanitario Nazionale basato sui 3 principi di universalità, uniformità e solidarietà che lo hanno reso un riferimento anche par tanti altri Stati. L’invecchiamento della popolazione con annessa cronicità e fragilità, la maggiore domanda, tecnologie più avanzate e costose e risorse disponibili limitate hanno contribuito a minarne la sostenibilità. E’ sempre più evidente la necessità [...]
Simposio SIFNUT Nazionale 2022
La nutraceutica, intesa come scienza che studia gli effetti delle sostanze naturali e funzionali sulla salute umana, sta assumendo un’importanza e una considerazione crescenti nel panorama della prevenzione e del mantenimento della salute. A tal riguardo, gli aspetti di biodisponibilità orale dei nutraceutici risultano centrali nella valutazione della loro potenzialità. È possibile intervenire con razionalità e competenza nella costruzione dei nutraceutici per migliorare gli spesso modesti, se non scarsi, parametri cinetici. La nutraceutica, [...]